Extra Ue, più posti che domande. Boom di richieste per l’assistenza familiare
Le istanze presentate dai datori e dalle associazioni con i precaricamenti fino al 30 novembre sono state 180mila per 191mila ingressi previsti
Le istanze presentate dai datori e dalle associazioni con i precaricamenti fino al 30 novembre sono state 180mila per 191mila ingressi previsti
Nelle regioni settentrionali maggiore ricorso allo strumento nei giorni finali della settimana dove si concentrano un quarto delle ore secondo un report del Centro studi Assolombarda e Zucchetti su 900mila lavoratori
Apertura con il ministro Valditara – Negli stand proposte per chi è vicino al diploma o vuole migliorarsi, per docenti e aspiranti imprenditori
Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione che riguarda i 2.700 addetti della società
Previdenza complementare e sanità integrativa sono i fattori su cui le imprese dovranno lavorare, secondo quanto emerge dal Global welfare summit
Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano il lavoro agile cresce nelle grandi imprese e nelle micro, ma cala nelle Pmi e nella Pa: nel 2024 ha riguardato 3 milioni e 555mila lavoratori, in calo dello 0,8% sul 2023. Ma nel 2025 è attesa una ripresa del 5,2%