Genitori, come l’aiuto dell’azienda a gestire i figli migliora la produttività
Per oe 7 professionisti su 10 avere un sostegno aumenta la motivazione. E riduce lo stress sul lavoro, secondo una ricerca realizzata da Jointly
Occupazione dei giovani, cento posti per entrare nel programma di Generation Italy e McKinsey
Al via la quarta edizione di Generation4Universities, il programma di formazione sostenuto anche da Intesa Sanpaolo, Mentors4U e Crui
A2A, piano da 120 milioni al 2035 a supporto della genitorialità
Il programma prevede per mamme e papà un mese aggiuntivo di congedo retribuito al 100% nonché contributi alle spese sostenute dai dipendenti per l’istruzione dei figli
Social, un recruiter su due cambia idea per foto e commenti postati dai candidati
Una ricerca di The Adecco group su un campione di 500 selezionatori evidenzia che cresce la quota di quelli che sono influenzati dall’uso dei social di chi cerca lavoro: dieci anni fa erano il 12%, oggi sono il 51%
Servizi ambientali, la tabella unica del costo del lavoro semplifica le gare d’appalto
Il documento ministeriale suggella l’accordo unitario per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro siglato nel 2022. In maggio sarà siglato il contratto unico che sarà di riferimento per le gare nel settore
Contratti, ecco i rinnovi anti-inflazione
Dai 435 euro dei bancari ai 240 del commercio, ecco gli importi. Diversi rinnovi hanno concentrato gli aumenti nella prima parte della vigenza contrattuale
Lavoro, pasticcerie a caccia di personale: ma oe un addetto su due non si trova
È allarme Confartigianato per Pasqua: introvabili pasticcieri, panettieri e pastai artigiani. Lo scorso anno su 24.510 assunzioni previste, 13.970 sono di difficile reperimento.
Auto e smart working i benefit più apprezzati dai manager
Il pacchetto di benefit può arrivare anche al 15-20% della Ral. L’indagine della multinazionale inglese Hays, specializzata nella ricerca e selezione di middle e top manager
Commercio, rinnovato il contratto per 3 milioni di persone: 240 euro di aumento
L’intesa è stata siglata da Confcommercio e Confesercenti con Filcams, Fisascat e Uiltucs. Prevista anche una una tantum di 350 euro
Le competenze del futuro? Sempre più trasversali e attente alle relazioni
L’Osservatorio di Intesa Sanpaolo Look4ward rileva che con le transizioni ecologia e digitale ci sarà più enfasi sulle capacità relazionali e di adattamento al cambiamento: per questo serve formazione continua e uno stile di leadership attento al potere del “Noi” rispetto alla centralità del singolo