Assunzioni, imprese italiane più resilienti: da 14 trimestri aumentano l’occupazione
Nel secondo trimestre di quest’anno le prospettive dei datori di lavoro sono del +9% secondo Manpowergroup. Crescono soprattutto energia, healthcare e It. Quasi un’impresa su tre punta alla piena parità entro 2 anni e pianifica assunzioni e carriere con questo obiettivo
Calderone: «Da contratti aziendali e welfare il sostegno al lavoro delle donne»
Il ministro del Lavoro: «Aumentare l’occupazione femminile, e giovanile, è indispensabile per la crescita del Paese e la sostenibilità dei conti pubblici»
L’Italia fa pochi figli, ma in azienda il welfare dei genitori raggiunge il record di adesioni
All’Enel, in un anno più di mille persone hanno usufruito dei congedi parentali a retribuzione maggiorata e più di 700 lavoratori neo-papà hanno avuto 10 giorni aggiuntivi di congedo, pagati al 100% dall’azienda
Lavoro, Roccella: «Sui congedi incentivare i padri: valutiamo modello tedesco»
La ministra: «Niente festa se le donne non lavorano». Il presidente del Cnel Renato Brunetta: «La parità conviene, basta trappole»
Posticipo della pensione, più straordinari e smart working: cosa fanno i lavoratori contro il carovita
Secondo il Randstad workmonitor, solo un terzo dei lavoratori ha avuto bonus o aumenti negli ultimi 6 mesi. Il 72% sceglie di muoversi in modo proattivo: il 24% aumenta le ore, il 20% valuta un secondo impiego, il 14% posticipa il pensionamento, mentre il 14% sceglie lo smart working
Talenti, per trattenerli orari e sedi flessibili, ritagliati sulle necessità personali
La Gen Z porta la Me economy nel mercato del lavoro, secondo la ricerca The Age of Adaptability di Manpowergroup. L’ad Anna Gionfriddo: «C’è una rinnovata importanza delle scelte individuali delle persone, del lato umano del lavoro»
Dalla Germania all’Italia lo smart working diventa l’esca degli annunci di lavoro
La percentuale della presenza del lavoro da remoto sia nelle domande dei datori di lavoro che nelle ricerche dei candidati sui portali si mantiene stabilmente più alta rispetto al pre pandemia in tutti i Paesi
Transizione ambientale, 30 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2030. In Italia carenza di competenze
Secondo il report di Manpowergroup le aziende sono in difficoltà: il 94% non ha i professionisti necessari e il 75% non trova i talenti di cui ha bisogno per raggiungere i propri obiettivi ESG. A livello globale, solo un lavoratore su 8 possiede più di una competenza “green”
Intelligenza artificiale, alla Saipem smart cameras nei cantierie per gestire la salute e sicurezza
La società ha definito con i sindacati, Filctem, Femca e Uiltec un protocollo sperimentale su una nuova strumentazione digitale per la tutela dei lavoratori, con l’implementazione di strumenti di IA deep learning
Benessere o carriera? Tra le due, la maggioranza dei lavoratori sceglie la prima opzione
Una ricerca di Pagegroup evidenzia che il 70% delle persone ritiene l’equilibrio tra vita e lavoro una priorità e l’80% preferirebbe lavorare un giorno in meno a settimana