Apprendistato, quattro riforme in 30 anni ma assunzioni al palo
Calo di 14mila ingressi con il contratto a contenuto formativo e 15mila trasformazioni in meno a tempo indeterminato nel 2023.
Cinema, per gli attori la paga minima partirà da 325 euro al giorno
Il primo contratto nazionale di categoria fissa i minimi tabellari per giornata di posa
Cooperazione sociale, ai 400mila lavoratori aumento di 120 euro. Arriva la 14esima
Intesa tra sindacati (Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat, Uil Fpl e Uiltucs) e centrali cooperative (Federsolidarietà Confcooperative, Legacoop sociali e Agci imprese sociali). Al via la consultazione dei lavoratori e degli organismi delle organizzazioni datoriali
Vigilanza, per i 100mila addetti si trattano nuovi aumenti vicini a 100 euro a livello nazionale
Il 9 e 10 gennaio previsti incontri tra i sindacati di categoria e le associazioni datoriali per aggiornare la parte economica definita nel contratto di maggio del 2023 che ha garantito aumenti di 140 euro
Lavoro, oe 500mila assunzioni a gennaio (ma la metà dei profili non si trova)
Secondo Excelsior mancano farmacisti, biologi e saldatori. A guidare la domanda di impiego sono i servizi alle persone che recluteranno 70mila persone
Stipendi più equi e intelligenza artificiale le priorità nelle imprese nel 2024
Dai dati di “People at Work” dell’ADP Research Institute, condotto su 32.000 lavoratori in 17 paesi, la metà dei lavoratori parla di miglioramento del divario di genere
Commercio, i lavoratori in piazza per rinnovare i contratti scaduti da 4 anni. Le imprese: legare i rinnovi alla produttività
I 4 diversi contratti che Filcams, Fisascat e Uiltucs firmano con ciascuna delle associazioni datoriali, Confcommercio, Federdistribuzione, Confesercenti e Coop, sono scaduti nel 2019 e riguardano 3,5 milioni di lavoratori
Metalmeccanici, su salario e orario Fiom, Fim e Uilm lanciano un questionario sul contratto del 2024
I sindacati diffonderanno tra i lavoratori una survey con 10 domande su salario, orario di lavoro, welfare, parità di genere, salute e sicurezza, formazione, previdenza complementare, sanità integrativa e partecipazione in vista della piattaforma
Assunzioni in crescita nel 2024: energia, commercio, It e trasporti i settori che trainano il mercato
Secondo il ManpowerGroup Employment Outlook Survey, in Italia le prospettive sono positive: nei primi tre mesi si registrerà una crescita del 13%. Il 75% delle aziende però fatica a trovare i talenti ricercati
Bancari, a dicembre la busta paga più alta di sempre. In arrivo accordo per aumento di 435 euro
Lunedì e martedì incontri tecnici tra Abi e i sindacati per definire i dettagli in vista del rush finale che comincerà con la plenaria anticipata al 22 novembre. Intesa sottoscriverà l’accordo Abi